-
EsauritoAbbastanza resistente alle malattie è, invece, molto sensibile alla presenza dei sali di rame, al valore basso del PH e ai valori eccessivi di nitrati e fosfati, nel qual caso perde la vivacità e la brillantezza dei colori. Molto utile in un acquario marino in quanto si nutre di parassiti presenti sul corpo di altri pesci; molto utile in caso di presenza di Oodinum. Accetta il Mangime Liofilizzato ed anche il mangime secco in piccoli granuli o in fiocchi. Le foto degli animali sono puramente indicative , se interessati si può richiedere foto o video contattandoci su whatsapp al 3792115189
-
EsauritoPraticamente onnivoro, passa parte del suo tempo a setacciare sabbia e roccie in cerca di alimenti. Ma ciò che lo rende così noto fra gli appassionati di acquariologia è la sua grandissima capacità di nutrirsi degli anemoni di aiptasia, di cui è un nemico temibilissimo. Anche pochi esemplari riescono a porre fine alla proliferazione di questo parassita.
-
EsauritoPesce colorato e robusto; adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze ma non con altri Acanturidi, verso i quali è molto aggressivo specialmento verso Acanthurus leucosternon, Acanthurus japonicus ed Acanthurus nigricans. E' abbastanza resistente alle malattie, è soggetto a rari attacchi di Oodinium o di micosi della pelle, ma soffre per il valore del PH basso e per concentrazioni eccessive di nitrati e fosfati, nel qual caso perde di vivacità ed appare apatico e svogliato nell'alimentarsi. In natura si nutre principalmente di alghe. Le foto degli animali sono puramente indicative , se interessati si può richiedere foto o video contattandoci su whatsapp al 3792115189
-
EsauritoPresenta un corpo affusolato, con la testa dal profilo arrotondato. La parte anteriore del corpo è molto chiara, con una striscia viola tra gli occhi che continua sulle due pinne dorsali. Il resto del corpo è di un blu-verdastro che sfuma verso il viola, e la pinna caudale è viola e rossa. Anche le pinne pelviche e la pinna anale sono striate di viola e rosso. Si nutre di zooplancton, soprattutto copepodi ma in acquario può abituarsi anche a granulato di piccole dimensioni. Le foto degli animali sono puramente indicative , se interessati si può richiedere foto o video contattandoci su whatsapp al 3792115189
-
EsauritoPesce abbastanza robusto, molto particolare, colorato, è adatto anche agli acquari di un neofita con grossi invertebrati sessili. Predilige il mangime surgelato, scongelato con un poco di acqua dell'acquario prima della somministrazione, Artemia salina, Chironomus e Mysis, se il nostro ospite è di grandi dimensioni possiamo somministrare anche piccoli pezzetti di pesce, gamberetti o polpa di cozze; a volte accetta anche il Mangime Liofilizzato oppure quello secco, in granuli o in fiocchi. Le foto degli animali sono puramente indicative , se interessati si può richiedere foto o video contattandoci su whatsapp al 3792115189